GENITORI
UNO SPAZIO DI SUPPORTO DEDICATO ALLE FAMIGLIE
Area dedicata ai genitori, per documentarsi, valutare la propria situazione, prevenire e/o affrontare le problematiche della dipendenza, in età adolescenziale, in tutti i suoi aspetti.
LA FAMIGLIA
La famiglia è uno dei fattori protettivi più efficaci nella vita dei propri figli per prevenire, in modo particolare, l’uso di sostanze tra gli adolescenti.
Relazioni familiari solide e un buon rapporto tra genitori e figli consentono di superare le insicurezze e le difficoltà che caratterizzano la fase dell’adolescenza e il passaggio all’età adulta.
Poiché il supporto ai genitori nel loro ruolo educativo rappresenta una vera e propria strategia di prevenzione verso i comportamenti problematici e a rischio da parte dei figli, le figure genitoriali devono essere sempre più coinvolte nella lotta contro ogni forma di dipendenza.
I programmi di formazione sulle competenze familiari e sulle abilità genitoriali si sono dimostrati efficaci nel prevenire molti comportamenti a rischio e l’uso di sostanze stupefacenti.


I fattori familiari decisivi che aiutano a proteggere i giovani dall’uso di sostanze stupefacenti:
- un attaccamento sicuro e sano tra genitore e figlio;
- la supervisione genitoriale, il controllo e una disciplina efficace;
- la comunicazione di valori familiari pro-sociali;
- il coinvolgimento dei genitori nella vita dei figli;
- una genitorialità supportiva (emozionale, cognitiva, sociale ed economica).
Conclusioni
In conclusione possiamo affermare che le famiglie possono agire da potente fattore di protezione nello sviluppo dei bambini e degli adolescenti.
Forti legami tra genitori e figli, il supporto e il controllo dei genitori, una disciplina efficace, sono tutti elementi collegabili ad un minor numero di comportamenti problematici e a rischio durante l’adolescenza. In particolare, è stato riscontrato che i genitori costituiscono un forte fattore protettivo rispetto all’abuso di sostanze da parte di bambini e adolescenti.
Sia i programmi universali sia quelli selettivi sulle abilità familiari mirano generalmente a rafforzare i fattori protettivi nelle famiglie, insegnando ai genitori le abilità di supporto, supervisione, disciplina efficace e, offrendo alle famiglie, le opportunità e le abilità per rafforzare l’attaccamento tra genitori e figli.

GUIDE INFORMATIVE
Un kit informativo per genitori, sulla prevenzione e suggerimenti pratici per affrontare il rp in modo efficace la questione con i propri figli e con gli adolescenti in generale. Le guide nel pratico formato in pdf possono essere scaricate sul proprio device ed eventualmente stampate.

alcool
scarica la guida

tabacco
scarica la guida

sostanze
scarica la guida

media digitali
scarica la guida

adolescenza
scarica la guida